Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l'organo collegiale di indirizzo e controllo politico - amministrativo del Comune che, insieme al Sindaco, rappresenta direttamente i cittadini.

Immagine principale

Competenze

Il Consiglio Comunale è eletto dai cittadini a suffragio universale ed è l'organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo ed è dotato di autonomia funzionale ed organizzativa. L'elezione del Consiglio, le sue competenze, la durata in carica, il numero dei consiglieri e la loro posizione giuridica sono regolate dalla legge. Il funzionamento del Consiglio comunale è disciplinato da apposito regolamento interno. Nel regolamento sono previste le modalità per la convocazione e per la presentazione e discussione delle proposte, delle interrogazioni, interpellanze e mozioni e più in generale circa il potere di iniziativa dei singoli consiglieri. Le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche. I Consiglieri comunali rappresentano il Comune senza vincolo di mandato, ma si costituiscono in gruppi secondo le norme del regolamento. I Consiglieri hanno diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del Consiglio e il diritto di presentare interrogazioni e mozioni. Hanno altresì diritto di presentare mozioni ed ordini del giorno su questioni aventi rilevanza generale, anche inerenti l'attualità politica, sociale ed economica nazionale ed internazionale. Hanno diritto di prendere visione ed ottenere dagli organi e dagli uffici del Comune atti, notizie e informazioni. I Consiglieri hanno il dovere di partecipare alle sedute del Consiglio comunale e delle Commissioni delle quali sono componenti. Qualora un consigliere comunale risulti assente ingiustificato a tre sedute consiliari consecutive, viene dichiarato decaduto dalla carica. Il Consiglio comunale rimane in carica cinque anni.

Il Consiglio comunale elegge nel suo seno un presidente ed un vice presidente, che lo sostituisce, in caso di sua assenza o impedimento. Le elezioni del presidente avvengono nella prima seduta del Consiglio subito dopo aver provveduto alla convalida degli eletti. Il Presidente è eletto a maggioranza dei due terzi dei consiglieri assegnati. Se dopo due scrutini nessun candidato ottiene la maggioranza prevista, si procede alla elezione di entrambi con un'unica votazione. E' eletto presidente il candidato che abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati e vice presidente il candidato che abbia ottenuto il secondo risultato più favorevole. Il vice presidente è eletto dai consiglieri di minoranza con voto limitato. Il Presidente riunisce il Consiglio ogni volta lo ritenga necessario, sentito il Sindaco. Il Consiglio deve altresì essere convocato dal Presidente entro sette giorni dalla richiesta espressa da parte del Sindaco.

Tipologia di organizzazione

Consiglio comunale

Responsabile

Luca Carizia

Sindaco

Immagine della persona

Persone

Giovanna Monni

Consigliere di maggioranza, Presidente Consiglio Comunale

Immagine della persona

Marco Floridi

Consigliere di maggioranza, Capogruppo consiliare

Antonio Molinari

Consigliere di maggioranza

Luca Santinelli

Consigliere di maggioranza

Giulia Medici

Consigliere di maggioranza, Capogruppo consiliare

Silvia Cecchetti

Consigliere di maggioranza

Nicola Moretti

Consigliere di maggioranza

Sauro Anniboletti

Consigliere di minoranza, Capogruppo consiliare

Filippo Corbucci

Consigliere di minoranza, Capogruppo consiliare

Tiziano Riberti

Consigliere di minoranza

Tommaso Fiorucci

Consigliere di minoranza

Spartaco Montanucci

Consigliere di minoranza

Federico Rondoni

Consigliere di minoranza, Capogruppo consiliare

Sede principale

Municipio di Umbertide - Palazzo Comunale

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 075.94191
PEC: comune.umbertide@postacert.umbria.it

Contatti

  • Telefono: 07594191

Unità organizzative collegate

Gruppo consiliare - Fratelli D'Italia

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Gruppo consiliare - Umbertide per Carizia Sindaco

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Gruppo consiliare - Lega

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Gruppo consiliare - Sauro Anniboletti Sindaco - Progressisti per l'innovazione

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Gruppo consiliare - Partito Democratico

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Gruppo consiliare - Corrente

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Commissioni Consiliari

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 07594191

Pagina aggiornata il 25/06/2025