Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere l'iscrizione ai servizi educativi per la prima infanzia Nido e Centro Bambini
Servizio
attivo
L'asilo nido è un servizio socio educativo, volto a favorire la crescita dei bambini dai 3 mesi ai 3 anni di vita, il centro bambini invece accoglie dai 18 ai 36 mesi.
l Nido e il Centro Bambini sono organizzati per poter essere un ambiente accogliente e perseguono le stesse finalità:
formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
cura dei bambini che comporta l'affidamento continuativo a figure educative qualificate;
sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative.
Come fare
La domanda, debitamente compilata, può essere presentata nelle seguenti modalità:
Presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Umbertide in P.zza Matteotti 1
Inviata in formato pdf all’indirizzo PEC comune.umbertide@postacert.umbria.it
entro i termini di scadenza.
Cosa serve
Dati e documento del genitore o tutore legale
Dati del bambino da iscrivere
Domanda debitamente compilata
Cosa si ottiene
Inserimento del bambino nelle apposite graduatorie per accedere ai servizi educativi
Tempi e scadenze
Dal 1° giugno al 30 giugno le famiglie residenti nel comune, qualora intendano usufruire dei servizi educativi comunali per l'anno educativo successivo, devono presentare domanda redatta su apposito modello predisposto dall'ufficio e sottoscritta dal richiedente che assume ogni responsabilità sulle dichiarazioni rese. Le domande di iscrizione pervenute in tempo utile sono collocate in tre distinte graduatorie: piccoli, medi e grandi. Le graduatorie sono strutturate secondo criteri fissati dal regolamento comunale che valutano le condizioni economiche delle famiglie, la composizione del nucleo familiare, la situazione lavorativa dei genitori. A parità di punteggio precede il bambino con reddito familiare minore. Le graduatorie sono pubblicate all'Albo Pretorio. I posti disponibili sono assegnati per scorrimento sulla base delle graduatorie formulate.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
L'asilo nido funziona da settembre a giugno, per cinque giorni alla settimana dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.20 alle ore 17.00. Il Centro Bambini funziona da settembre a giugno, per cinque giorni alla settimana dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.30 alle ore alle 18.30.