Parco Museo Reggia

Una zona verde, con pista ciclabile e pedonale, lungo il torrente Reggia da via Colombo alla Piattaforma

Immagine principale

Descrizione

Nell'area che costeggia il torrente Reggia da via Colombo fino alla Piattaforma, dove una volta esistevano capanne in lamiera, stabili pericolanti e recinzioni, è stato realizzato un parco sul cui percorso sono state inserite opere scultoree plastiche donate dal professor Giovanni Pelliccia e realizzate dagli allievi della scuola di scultura di Bruno Liberatore, docente dell'Accademia di Belle Arti di Roma.

Lungo il percorso, ben illuminato da lampioni, è stata realizzata una pista ciclabile e pedonale, una passerella in legno all'altezza della Piattaforma e posizionate panchine. Con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato è stata catalogata tutta la vegetazione arborea presente nella zona, preservando gli esemplari ancora in condizioni vegetative soddisfacenti, piante autoctone e spontanee tipiche della flora della nostre vallate.

Utilizzando la pista ciclabile, da via Colombo si può raggiungere il centro storico, senza passare per via Roma o via Unità d'Italia, strade molto trafficate, e scoprire un'area verde che si ricollega  al Parco Reggia che arriva fino al Tevere e ai suoi percorsi naturalistici e sportivi.

Modalità di accesso:

Accessibile anche alle persone con disabilità

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 075.94191

Pagina aggiornata il 10/10/2025