Attualmente l’organizzazione dei servizi e la gestione delle risorse professionali della struttura derivano da una visione d’insieme della persona umana e della condizione degli anziani che mira a favorire il benessere degli ospiti nelle diverse dimensioni: abitativa, ambientale, relazionale, sociosanitaria, comunitaria.
Il centro inaugurato nel 2003 nasce dalla cessione di terreni,la eredità Balducci,accettata dal Comune di Umbertide con l'obbligo di destinare l'intero patrimonio a finalità sociali. Una parte della struttura,che ha le caratteristiche edilizie di una comune abitazione priva di barriere architettoniche,è destinata a residenzialità sociale secondo la tipologia dei Mini-alloggi per soggetti autosufficienti (15 posti). Il complesso residenziale verrà nella restante parte destinato a struttura Socio-Sanitaria secondo la tipologia della Residenza Protetta per persone non autosufficienti (30 posti una volta completata),oltre ad alloggi per ospitalità temporanea di soccorso all'emergenza per disabili adulti.