2.1 Intervento di “Riqualificazione urbana mediante la ristrutturazione di Piazza Mazzini e delle altre piazze del centro storico"

Investimento: 2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Descrizione

Gli interventi previsti dal progetto riguardano principalmente le seguenti categorie di opere:

  • Il rifacimento integrale della pavimentazione di Piazza Mazzini e dell’area retrostante alla Collegiata;
  • Il rifacimento e l’ampliamento delle aree verdi presenti, con nuove conformazioni che  dinamizzano la geometria rigorosa del disegno a terra e aprono gli spazi verdi a più utilizzi;
  • Il rifacimento dell’illuminazione pubblica con la rimozione dei corpi illuminanti esistenti e l’intento di uniformare le qualità tecniche ed estetiche degli apparecchi illuminanti, fornendo al tempo stesso una possibilità di regolazione maggiore attraverso temporizzazione e dimmerazione centralizzate e modificabili dal Comune all’occorrenza;
  • Rimozione del manto stradale in asfalto e dei marciapiedi in asfalto e in porfido, per restituire unitarietà e prestigio all’area a mezzo di nuova pavimentazione lapidea in pietra ricostruita che evidenzi la centralità della nuova Piazza e del monumento che la caratterizza, la Collegiata.

L’intervento mira a configurare una piazza che risulti luogo identitario, riconoscibile alla popolazione e ai visitatori e che costituisca l’accesso principale al centro storico, donando un nuovo volto all’intera zona.
Al fine di rigenerare l’area e restituirla all’uso cittadino, si è resa necessaria un’operazione di rimodulazione della viabilità esistente che interessa gran parte dell’area di progetto. La soluzione progettata prevede la presenza di 2 strade carrabili passanti sulla piazza, una nelle prossimità dell’affaccio sul torrente Reggia e che prosegue sul sedime dell’attuale via Stella e una vicino all’attuale Via Bremizia.
Le due strade si incontrano nella rotatoria, che ripropone quella attuale, decentrandola leggermente e aumentandone le dimensioni perché sia maggiormente agevole nell’utilizzo. Le strade danno accesso ad aree di sosta.

Dettagli

Missione: M5 Inclusione e coesione

Componente: M5C2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

Investimento: 2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Misura: 2.1  Intervento di “Riqualificazione urbana mediante la ristrutturazione di Piazza Mazzini e delle altre piazze del centro storico"

CUP: I81B21002380001

Importo finanziato

€ 1.500.000,00

Responsabile della misura

Ing. Fabrizio Bonucci

Telefono: 0759419258
Fax: 0759419240
e-mail: f.bonucci@comune.umbertide.pg.it

 

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Lavori Pubblici

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 06019 Umbertide PG, Italia

Telefono: 0759419258
Ufficio Amministrativo: 0759419254

Formati disponibili

PDF, SO, PNG

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 11/07/2025